top of page

Pittura analitica. Origini e continuità

Avamposto del benessere e dell’ospitalità di classe, il Lido Palace di Riva del Garda (TN) si prepara ancora una volta a cambiare forma, prendendo le sembianze della galleria d’arte. L’ideale metamorfosi di senso trasporta all’interno dell’edificio sul Lago di Garda l’atmosfera di un Salon, per ripercorrere idealmente le tappe e i capisaldi della pittura analitica, corrente artistica che si propone di condurre l'analisi delle componenti tangibili della pittura (tela, cornice, materia, colore e segno) e del rapporto materiale che intercorre fra l'opera come oggetto fisico e il suo autore, diventando oggetto di indagine di sé stessa. Dal 1 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018, gli spazi comuni del Lido Palace ospiteranno una selezione a cura di FerrarinArte e Star – strategie per l’arte - dei lavori di Carlo Battaglia, Enzo Cacciola, Mauro Cappelletti, Vincenzo Cecchini, Sonia Costantini, Paolo Cotani, Sandro De Alexandris, Domenico D’Oora, Marco Gastini, Giorgio Griffa, Riccardo Guarneri, Paolo Iacchetti, Paolo Masi, Claudio Olivieri, Paolo Patelli, Gianni Pellegrini, Pino Pinelli, Pope, Lucio Pozzi, Claudio Rotta Loria, Rolando Tessadri, Claudio Verna e Gianfranco Zappettini. “Pittura Analitica. Origini e continuità” ribadisce la presenza fondamentale, nella storia dell’arte contemporanea, dei principali protagonisti dell’Arte Analitica ma propone anche altri artisti che non esposero nelle collettive o che presentano una poetica affine a quella del movimento, magari prendendo le mosse da esso per svilupparne la ricerca. Dal 1 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018. Inaugurazione venerdì 1 dicembre ore 18.30 Per informazioni: Lido Palace Viale Carducci, 10 - 38066 Riva del Garda (TN) Tel. 0464 021911 E-mail: spa@lido-palace.it www.lido-palace.it www.ferrarinarte.itwww.pitturaanalitica.it





bottom of page